Botellon è un festival urbano indipendente che si sviluppa a Milano e che raccoglie il crescente bisogno di spazi liberi, in una città estremamente ricca di eventi a pagamento, ma sempre più povera di luoghi in cui giovani, e non solo, possano incontrarsi e divertirsi senza selezione all’ingresso, senza dress code, senza un biglietto da pagare.
Botellon propone un festival gratuito e accessibile a tuttә grazie a dibattiti culturali, musica, informazione e sport, i quali si sviluppano durante tutto l’anno nella bellissima piazza Leonardo Da Vinci, centro nevralgico del quartiere CittàStudi, zona che ospita numerosi poli universitari e che rappresenta un fondamentale punto di incontro e di scambio per i giovani studenti della città di Milano.
Botellon è uno spazio di cultura indipendente, lontano dalle logiche di mercato, dai suoi valori, dalle sue proposte. Tramite Talk, approfondimenti e installazioni artistiche utilizziamo i nostri eventi per comunicare la crisi climatica alle nuove generazioni e promuoviamo una cultura libera da ogni forma di oppressione di genere e razza.
Botellon è una piattaforma che offre spazio e visibilità ad artisti emergenti, collettivi, label e produzioni artistiche indipendenti.
Botellon è un strumento di rigenerazione sociale e ridistribuzione delle ricchezze: tutti i proventi dell’evento sono devoluti a Mutuo Soccorso Milano APS, associazione di promozione sociale attiva nel territorio milanese.
Botellon, a new way to party!
Mutuo Soccorso Milano è un’associazione di promozione sociale fondata durante il primo lockdown per Covid-19 per rispondere all’emergenza alimentare, grazie a un centralino che ha ricevuto oltre undici mila chiamate nella fase più difficile della pandemia. Oggi è attiva sul territorio milanese fornendo un sostegno alimentare continuativo a più di 300 famiglie dei municipi 2 e 3 e consegnando pasti caldi e beni di prima necessità a oltre 250 senzatetto della Città. Organizza, inoltre, carovane di solidarietà e progetti di cooperazione internazionale in Ucraina, Romania, Medio Oriente e America Latina.
Crea Productions è un’associazione culturale focalizzata sulla produzione di eventi che dal 2021 si occupa della direzione artistica e della produzione del Botellon milanese. Ci occupiamo dell’intero processo di creazione di eventi e della comunicazione. Sviluppo del concept, progettazione, comunicazione, produzione, logistica, direzione artistica e creativa: questi gli ambiti di cui ci occupiamo e in cui eccelliamo.
Dal 2021 lavoriamo in modo creativo, sostenibile, eclettico e condiviso. Sviluppiamo format ed eventi contemporanei: il nostro approccio è critico e innovativo, i nostri eventi unici nel loro genere. Dove molti vedono limiti invalicabili, noi troviamo opportunità e sviluppo.
Il nostro evento è alimentato con energia 100% rinnovabile di ènostra, il nostro energy sponsor. ènostra è la prima cooperativa energetica in Italia, senza fini di lucro, che produce e fornisce ai soci energia sostenibile, etica, completamente rinnovabile, attraverso un modello di partecipazione e condivisione.
Botellon promuove un consumo consapevole all’insegna delle 3R: Riduci, Riusa, Ricicla. Durante ogni evento cerchiamo di ridurre al minimo la spazzatura: il miglior rifiuto è quello che non c’è! Quando la produzione di scarti risulta inevitabile ci impegniamo a differenziare il 100% dei rifiuti generati dal nostro bar e a raccogliere il vetro, la plastica e il compostabile dei rifiuti che vengono portati da casa.
Grazie alla collaborazione con Amsa, e al sostegno di decine di volontari attivi durante l’evento, abbiamo sviluppato un sistema di accumulo e differenziazione dei rifiuti che prevede squadre e punti di raccolta disseminati su tutta la piazza.
Grazie alla collaborazione con ANESA stiamo lavorando per eliminare tutti gli imballaggi del bar acquistando birra e analcolici in fusti di alluminio riutilizzabili. Il nostro bar e i punti ristoro presenti in piazza non somministrano prodotti con imballaggi in plastica, non distribuiscono cannucce e i bicchieri da noi utilizzati sono rigorosamente in materiale compostabile.